Destinazione Campania
Prende forma il programma dell’evento

Inizia a delinearsi il programma dell’evento Destinazione Campania che si terrà a Milano nel prossimo autunno con l’obiettivo di presentare, promuovere, valorizzare e commercializzare le risorse, le imprese, i prodotti, i territori e gli attrattori della Campania.

Nel mese di settembre, il 24 e il 25, ci sarà una due giorni di incontri per la presentazione del progetto Destinazione Campania, dei portali di destinazione e del portale e-commerce B2C collegato a una platea composta da stakeholder, giornalisti, blogger, influencer, opinion leader, istituzioni e mass media.

Dal 16 al 19 ottobre, sarà il momento dedicato agli incontri tra gli operatori economici campani appartenenti alle filiere del turismo, dell’agroalimentare e dell’artigianato con i rispettivi buyer B2B mediante la piattaforma e-commerce dei portali di destinazione.

Nel mese di novembre, dal 25 al 28, il focus si sposterà sulla promozione di eventi, location, monumenti, cultura e gastronomia della Campania mediante seminari, incontri, workshop e tavole rotonde di presentazione delle eccellenze della Campania.

Si concluderà nel mese di dicembre, dal 19 al 21, con una serie di incontri tesi alla realizzazione di accordi istituzionali per scambi commerciali e culturali per la valorizzazione, promozione e commercializzazione delle imprese, dei prodotti, dei monumenti e dei territori della Campania.

La dieta mediterranea mediante una serie di degustazioni a tema accompagnate dai prodotti vinicoli del Sannio, farà da filo conduttore per tutta la durata della manifestazione consentendo la narrazione storica, artistica, culturale, gastronomica, ambientale dei prodotti e delle eccellenze della Regione Campania.

Il 6 novembre 2019 è nata a Salerno Rete Destinazione Sud SRL Start-up Innovativa, per valorizzare, promuovere e commercializzare sui mercati nazionali e internazionali territori, aziende e prodotti delle Destinazioni del Sud Italia