Destinazione Campania
Cilento: terra di centenari

Il 25 novembre alle 17 Destinazione Campania ha ospiìtato, come da programma, l’evento intitolato “Cilento: terra di centenari”

Nella sala dello showroom Spazio Campania il prof. Salvatore Di Somma ha presentato un progetto di ricerca sulla longevità che viene condotto in collaborazione dall’università La Sapienza di Roma, dalla Lund University di Malmö e dalla University of San Diego, California e che sta studiando il caso del Cilento, regione italiana che presenta una eccezionale concentrazione di centenari.

Il progetto è stato introdotto dal presidente del Gal Casacastra, Pietro Forte, dal sindaco di Cuccaro Vetere, Aldo Luongo e da Carmine Pacente, Consigliere al Comune di Milano e Presidente della Commissione Affari Europei, Internazionali e Post Expo che hanno avuto modo di sottolineare i molteplici punti di forza del territorio e dello stile di vita cilentano.

Il dibattito che ha visto i contributi di Barbara Meggetto, Presidente di Legambiente Lombardia, Michele Buonomo, Legambiente Campania è stato moderato dal giornalista Vincenzo Rubano.

Paolo De Simone panificatore pizzaiolo interprete della dieta mediterranea ha contribuito all’allestimento di una degustazione a base di specialità cilentane.

La giornata ha visto anche l’inaugurazione della mostra fotografica di Danilo Malatesta con una serie di opere tratte dal volume “100 di 100 vite centenarie del Cilento”.

Il 6 novembre 2019 è nata a Salerno Rete Destinazione Sud SRL Start-up Innovativa, per valorizzare, promuovere e commercializzare sui mercati nazionali e internazionali territori, aziende e prodotti delle Destinazioni del Sud Italia