L’incontro è mirato a presentare, con l’ausilio di relatori accreditati, le esperienze maturate nell’ambito della progettazione industriale, architettura e valorizzazione del territorio, sviluppo delle risorse dei luoghi e delle aziende, formazione evoluta orientata alla gestione di imprese eccellenti e le prospettive future.
L’obiettivo finale è promuovere la fondazione di un laboratorio creativo situato nel territorio salernitano, collegato con aziende enti e università per formare manager, progettisti e imprenditori del futuro. Un Centro di Eccellenza al Sud in grado di attrarre giovani del luogo, talenti stranieri e aziende locali che potranno aggiornare la propria cultura interna e sviluppare concept innovativi che conducono all’eccellenza d’impresa, industriale e di servizio nel contesto internazionale.
Parteciperanno all’evento che sarà articolato in conferenze e workshop formativi i seguenti relatori
- Michelangelo Lurgi, Presidente e Coordinatore Rete Destinazione Sud
- Gino Finizio, direttore del Master.Lab Design Direction, communication & management della Iulm Università e docente Laboratorio Industrial Design 3, Università della Campania
- Giulio Ceppi, docente di Strategie per l’innovazione del Politecnico di Milano
- Pietro Palladino, docente di progettazione illuminotecnica del Politecnico di Milano
- Piero Pellizzaro, Chief Resilience Officer Comune di Milano
- Maria Gabriella Alfano, architetto
- Vincenzo Castellana, docente di Design Strategico ed Interior Design, Abadir. Accademia di Design e Arti Visive di Catania
- Marco Piva, architetto
Un gruppo di testimonial di eccezione a impreziosire ulteriormente un evento, come Destinazione Campania, centrato sulla sostenibilità come elemento chiave per la corretta valorizzazione e promozione dei territori e delle eccellenze del Sud.