Il Turismo di Ritorno: Emigrare al Contrario

26/11/2019

16:00

Piano Terra

Saluti:
Michelangelo Lurgi (Presidente Rete Destinazione Sud)
Relatori:

Salvo Iavarone (Presidente ASMEF e Confinternational)
Giovanni De Vita (Console d'Ambasciata)
Angelino Sollazzo (Presidente CIM)
Giuseppe Sommario (Ricercatore Università Cattolica del Sacro Cuore - Redattore Rapporto Italiani nel Mondo)
Giovanni Bastianelli (Direttore Esecutivo ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo)
Massimo Lucidi (Giornalista - Ideatore del Premio Eccellenza Italiana)

Un incontro con le maggiori associazioni e fondazioni degli italiani nel mondo e con esperti dei fenomeni migratori per analizzare il fenomeno del “Turismo di Ritorno”, ovvero il turismo degli emigrati italiani che finiscono, annualmente, per ritornare nei luoghi natii.

Questa nuova e singolare tipologia di turismo ha visto negli ultimi anni una crescita esponenziale che sta affascinando gli studiosi di tutto il mondo.

Dopo i saluti del Presidente Michelangelo Lurgi, interverranno Salvo Iavarone, Presidente ASMEF, Giovanni Bastianelli, Direttore Generale ENIT, Giovanni De Vita, Console d’Ambasciata, Massimo Lucidi, Giornalista e Ideatore del Premio Eccellenza Italiana, Angelino Sollazzo, Presidente CIM e Giuseppe Sommario, Ricercatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e Redattore del Rapporto Italiani nel Mondo.

Il 6 novembre 2019 è nata a Salerno Rete Destinazione Sud SRL Start-up Innovativa, per valorizzare, promuovere e commercializzare sui mercati nazionali e internazionali territori, aziende e prodotti delle Destinazioni del Sud Italia