Antiche Fornaci D’Agostino

Salerno, 1823: nasce Antiche Fornaci D’Agostino. Nasce e si sviluppa in un comprensorio di grande fascino e di antica tradizione ceramica. Generazioni di artigiani, con la loro ingegnosità, hanno dato vita a forme, decori e colori, che fanno ormai parte della nostra storia e della nostra cultura. Un’eredità importante, da cui non si può prescindere. Un patrimonio di conoscenze tecniche, di sapienza creativa, da cui Antiche Fornaci D’agostino ha sempre attinto a piene mani.


Ma non basta avere una storia alle spalle per avere un’identità. Con precise strategie abbiamo interpretato il passato senza che imprigionasse, ricercando nell’armonia tra tradizione e innovazione un nostro spazio creativo. Abbiamo coltivato un sogno: costruire un’azienda ceramica con una sua identità precisa, che la rendesse unica, nel contesto italiano e non solo.


Per farlo, ci siamo rivolti alla storia e alla tradizione della nostra terra, alla creatività della nostra gente, alle antiche alchimie di smalti dal grande fascino, per coniugare poi il passato con il futuro, attraverso la realizzazione di impianti di produzione innovativi, tutto per dar vita a prodotti inimitabili, che durino nel tempo.


Collezioni di piastrelle che hanno reinterpretato la tradizione mediterranea, unendosi alla forza del grès lavico, il Magmaker®, e che sono ancora oggi parte integrante dell’identità aziendale. Collezioni in ceramica che infondono emozioni, che si inseriscono perfettamente in quella ricerca del nuovo nel passato, del contemporaneo nella tradizione, che da sempre è stata la linea guida di questa azienda, creata e modellata per essere unica.

Il 6 novembre 2019 è nata a Salerno Rete Destinazione Sud SRL Start-up Innovativa, per valorizzare, promuovere e commercializzare sui mercati nazionali e internazionali territori, aziende e prodotti delle Destinazioni del Sud Italia