L’Associazione Destinazione/Cilento nasce presso gli Scavi Archeologici di Capaccio Paestum, in provincia di Salerno, il 26 settembre 2018, grazie a 200 soci fondatori (imprenditori, rappresentanti dell’associazionismo, rappresentanti delle istituzioni,
fondazioni, università, liberi professionisti, ordini professionali, dirigenti e
semplici cittadini). Si compone di 80 comuni ed è la seconda Destinazione
promossa e portata avanti dalla Rete Destinazione Sud. Tale associazione ha lo scopo di valorizzare iniziative e progetti di promozione turistica, culturali e formativi riguardanti l’area del Cilento, che comprende 80 comuni in provincia di Salerno.
Da subito, l’associazione si è occupata di coinvolgere i maggiori attrattori del Cilento, tra cui il Parco Archeologico di Paestum, il Parco Nazionale del Cilento, con le sue aree marine, il Parco archeologico di Elea-Velia, le Grotte di Castelcivita, le Gole del Calore e le grotte del Bussento, l’Oasi del fiume Alento e tutte le coste del Cilento, che comprendono anche la grotta Azzurra di Centola-Palinuro. Inoltre, l’associazione sta mettendo a sistema tutte le sagre e le numerose feste che si svolgono nel Cilento, creando un calendario unico di promozione e valorizzazione.

Associazione Destinazione Cilento
Azienda operativa dal 2019