L’Associazione Destinazione Sele/Tanagro/Vallo di Diano nasce ad Oliveto Citra
(Salerno) il 25 gennaio 2017, da 197 soci fondatori, tra cui circa 100 imprenditori (imprese di capitali, imprese agricole, commercianti, artigiani), circa 30 rappresentanti dell’associazionismo (associazioni di categoria, associazioni culturali e sportive, proloco, cooperative, consorzi), 30 rappresentanti delle istituzioni ( sindaci, assessori, consiglieri comunali, comunità montane), 40 soci che rappresentano fondazioni, università, liberi professionisti, ordini professionali, dirigenti e semplici cittadini.
Si compone di 32 comuni ed è considerata la Prima Destinazione Modello, promossa e portata avanti dalla Rete Destinazione Sud. Tra gli scopi principali dell’associazione, ci sono la mappatura di tutte le risorse locali e la valorizzazione, attraverso un progetto di integrazione e condivisione, delle varie eccellenze e delle aziende turistiche, artigianali ed enogastronomiche.
In particolare, si vogliono valorizzare e commercializzare l’area termale di Contursi, la favolosa Certosa di San Lorenzo a Padula, le grotte dell’Angelo di Pertosa-Auletta, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, il patrimonio culturale e museale di Eboli, l’antica Volcei e il Museo Marcello Gigante di Buccino, nonché tutte le aree interne del salernitano.

Associazione Destinazione Vallo di Diano
Azienda operativa dal 2019