Comune con 580 abitanti sito nel parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni, facilmente raggiungibile attraverso la variante alla SS.18 (Superstrada Cilentana).
Si può visitare il restaurato Convento di San Francesco trasformato in una accogliente struttura ricettiva e per eventi, la chiesa del santo Patrono San Pietro Ap.,la chiesa di santa Teresa, l’importante reliquia del Legno Santo situata nella cappella in Piazza Umberto 1° e la cappella di Sant’Antonio che accoglie un importante museo multimediale sulla storia, le origini, la cultura e le tradizioni del paese. Importanti sono i percorsi montani per attività di trekking.
L’economia del paese è basata su una buona presenza di persone che lavorano nei servizi oltre che su attività commerciali soprattutto ambulanti e su attività agricole soprattutto nel settore della castanicoltura e dell’olivicoltura.
Famosa e ricercata è la “Pastorella Cuccarese” dolce tipico a base di castagna.