La nostra azienda situata a Gioi, piccolo borgo del Parco nazionale del Cilento, è concepita come un piccolo opificio artigianale. La sua è una storia che narra la voglia di ritrovare il gusto e i sapori di un tempo. La lavorazione dei salumi avviene infatti in modo tradizionale, nel rispetto dei metodi di lavorazione e delle ricette tramandate nel corso dei secoli.
La conservazione dei prodotti avviene esclusivamente mediante l’utilizzo sapiente e parsimonioso di conservanti naturali, quali il sale e le spezie. La qualità dei nostri salumi è inoltre garantita dalla trasformazione di carni di suini allevati allo stato semibrado, provenienti dal Parco Nazionale del Cilento.
Queste antiche tecniche di trasformazione si sposano con controlli di qualità moderni e costanti, all’interno di un moderno impianto di trasformazione.
L’origine antichissima dei nostri prodotti è attestata, per esempio, dal compendio “De Agricoltura pratica” risalente al 1832, in cui l’autrice Columella Onorati, alla pagina 162 scrive: “tra le soppressate si lodano molto quelle di Noia, ma eccellenti sono quelle del Cilento, e spezialmente delli Gioi, nel Principato Citra…”.