Destinazione Campania
LA SFIDA: SuDesign

Il 26 e 27 novembre lo showroom Spazio Campania ha ospitato “SuDesign”, una sfida tra più di 60 studenti di architettura e design provenienti da 12 istituti universitari italiani del calibro di IULM, Università della Campania Luigi Vanvitelli, Università Roma Tre e La Sapienza, Università Federico II di Napoli, Abadir di Catania.

I ragazzi sono stati divisi in tre team, guidati da una serie di design coach, che hanno lavorato sulla progettazione di nuove linee di prodotti e servizi per Rete Destinazione Sud, Gruppo Sada e Antiche Fornaci D’Agostino.

In un giorno e mezzo di lavoro i ragazzi hanno generato più di 20 progetti che hanno messo in grande difficoltà la commissione incaricata di giudicarne la qualità e individuare i vincitori del premio in denaro e della visita alle sedi delle aziende sponsor.

Alla fine, il progetto scelto per Rete Destinazione Sud è stato un sistema di souvenir componibili, quello per Gruppo Sada una scatola riutilizzabile e trasformabile in un vaso per piantine e per Antiche Fornaci D’Agostino una piastrella realizzata in pietra lavica con innesti di materiali di scarto non riciclabili trattati in modo da dare caratteristiche di lucentezza ed effetti visivi particolari.

Rete Destinazione Sud, per voce del suo presidente Michelangelo Lurgi, ha deciso di invitare i ragazzi del team vincitore e di consentire loro la realizzazione di un prototipo del progetto da presentare nell’occasione delle giornate di dicembre a Destinazione Campania.

Il 6 novembre 2019 è nata a Salerno Rete Destinazione Sud SRL Start-up Innovativa, per valorizzare, promuovere e commercializzare sui mercati nazionali e internazionali territori, aziende e prodotti delle Destinazioni del Sud Italia