In data 5 luglio ha avuto luogo presso l’Università Luigi Vanvitelli a Caserta la premiazione dei progetti nata dall’iniziativa “landtelling challenge” presentata sempre alla Vanvitelli lo scorso 1 luglio.
I 25 studenti, divisi in 5 gruppi di lavoro, hanno seguito le iniziative formative e i workshop e hanno avuto la possibilità di presentare il loro personale approccio a un modello di narrazione del territorio e delle eccellenze del casertano.
Michelangelo Lurgi, presidente di Rete Destinazione Sud, ha presenziato alla cerimonia di premiazione
Oggi, all’Universitá Vanvitelli, ho avuto il piacere di essere in giuria per valutare le idee e i progetti di 25 giovani laureati che hanno partecipato al corso di Landtelling.
Tutti bravi, ma 2 dei 5 gruppi di lavoro hanno prodotto un’idea che spero di poter sostenere e di portare con la ReteDestinazioneSud a Milano in Spazio Campania per promuovere Destinazione Campania e Destinazione Caserta.
Caserta come tutta la Campania sono terre d’eccellenza ma spesso non sono state raccontate in modo adeguato e quindi non valorizzare, promosse e commercializzate al meglio.
Complimenti al gruppo che ha vinto con il progetto: ”CE da provare”, complimenti all’Università Vanvitelli per aver dato vita a questa iniziativa.




